UN CUORE DOCILE
La Torah vanta di essere stata scritta da un ampio numero di scrittori inesistenti, o esistiti soltanto per il loro numinoso prestigio.
UN CUORE DOCILE
La Torah vanta di essere stata scritta da un ampio numero di scrittori inesistenti, o esistiti soltanto per il loro numinoso prestigio.
DIO
Ma l’elenco degli scrittori inesistenti richiederebbe davvero troppo spazio e tempo. Conviene, allora, molto probabilmente parlare del loro archetipo: Dio.
IL PIACERE DI NON ESISTERE
La strategia virale tipica del Rinascimento prevedeva, accanto all’utilizzo del libro inesistente, anche quello dello scrittore mai esistito.
L'ANIMA UMANA È PARI A DIO
Nel Rinascimento il libro inesistente rientrava nel quadro di una prassi di diffusione del sapere ancora oggi vastamente praticata.
LE FINZIONI DI BORGES
Forse, però, l’utilizzo degli pseudobiblia in sede prettamente letteraria che trova la sua forma più compiuta è quello concepito da Borges.
IL SOGNO DEL SAPERE UNIVERSALE
L’impiego più vasto e grandiloquente degli psudobiblia, però, incontra la sua effettività in un’idea di letteratura che esula completamente dal gusto e dalla concezione dell’attuale temperie romantica